Archivi per la categoria ‘NEWS’

News di Inarcassa

Scadenze al 30 novembre:

Bonus governativi

Entro la data odierna è possibile richiedere le indennità una tantum previste dai ‘decreti aiuti’. Gli associati possono presentare la domanda tramite Inarcassa On Line, nel menu “domande e certificati” alla voce Domande (riquadro “Aiuti economici”). La misura aggiuntiva di €150 è riconosciuta anche ai titolari di pensione con decorrenza entro il 1° ottobre 2022, con reddito personale 2021 inferiore a € 20.000, e viene corrisposta sulla mensilità di novembre 2022 (art. 19).

Rateazione del conguaglio

Gli iscritti possono rateizzare il conguaglio contributivo dell’anno 2021 – dovuto in un un’unica soluzione entro 31 dicembre – in tre pagamenti posticipati a marzo, luglio e novembre 2023, tramite SDD. L’agevolazione va chiesta entro la data odierna, dall’apposita voce di menù su IOL, sez. Agevolazioni, e verrà automaticamente accolta

Scadenza al 31 dicembre:

Dichiarazioni on Line senza sanzioni

Per gli iscritti è ancora possibile trasmettere senza sanzioni la Dichiarazione dei redditi e dei volumi d’affari 2021 – la cui scadenza era fissata al 31 ottobre – entro il 31 dicembre, purché l’eventuale saldo del conguaglio annuale avvenga entro lo stesso termine.

Altre notizie:

 Pronto Assistenza anche per l’ITA

Il servizio, già attivo per le istruttorie di maternità/paternità e di sussidio ai figli disabili, da pochi giorni è stato esteso anche alle Indennità per inabilità temporanea. A seguito della ricezione della domanda, è Inarcassa a contattare l’associato, tramite un operatore specializzato del call center, per chiarire eventuali dubbi e supportarlo ai fini della definizione dell’istanza.

Nuovi certificati on line di pronto rilascio

L’Area Personale del portale «Inarcassa On Line» si arricchisce di ulteriori servizi a disposizione di associati e società nella sezione dedicata ai certificati in un’ottica di semplificazione e velocizzazione, con il rilascio automatico delle attestazioni richieste per svolgere l’attività professionale

Ricordiamo inoltre che da gennaio 2023, il cedolino mensile della pensione e la Certificazione Unica dei redditi saranno disponibili solo accedendo all’area riservata di Inarcassa On Line, nella sezione ‘My Inarcassa’. Ricordiamo che l’accesso alla piattaforma è possibile anche tramite lo “SPID”, il Sistema Pubblico di identità Digitale, o la “CIE”, la Carta di identità elettronica, i due sistemi di autenticazione utilizzati dalla Pubblica Amministrazione.

Nodo periferico di informazione Cristina Z.

Acque del Chiampo – avviso di selezione personale

Acque del Chiampo

Avviso di ricerca personale

n. 1 responsabile sviluppo investimento reti.

Modalità di partecipazione sulla scheda allegata

Avviso_ricerca_selettiva_11-2022

Scadenza ore 12.00 del  09/01/2023

InarConsulenza: ora il servizio è attivo in tutta Italia

InarConsulenza: ora il servizio è attivo in tutta Italia

Dal 10 novembre, InarConsulenza , il servizio che offre a professionisti e società un confronto con gli esperti previdenziali di Inarcassa per risolvere situazioni complesse, è esteso a tutto il territorio nazionale, con l’attivazione di 54 nuove province.

Si tratta dell’ultima tappa per rendere disponibile alla totalità degli iscritti il nuovo canale unico di contatto, nato a giugno 2022, perseguendo la centralità dell’associato e l’offerta di un’assistenza previdenziale personalizzata, esaustiva e qualificata, di sostegno al loro percorso in Inarcassa.

Gli iscritti residenti e le società con sede legale/amministrativa in tutta Italia ora possono prendere un appuntamento da  Inarcassa On Line , con una procedura semplice e guidata, scegliendo la modalità di contatto preferita tra telefono videoconferenza.

L’agenda degli appuntamenti InarConsulenza è aperta agli associati tutti i giorni della settimana: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.15 alle ore 17.00; alle Società, il martedì e il giovedì negli stessi orari.

Si consiglia la videoconferenza per casi complessi

Concorso pubblico Università Ca’ Foscari Venezia

Università Ca’ Foscari Venezia

  • Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato di categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, per le esigenze dell’Area INGEGNERIA ELETTRONICA del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi (DSMN) dell’Università Ca’ Foscari Venezia – https://www.unive.it/data/38002/?id=2022-UNVE000-0089068

Titolo di studio richiesto:

Laurea di II Livello ed Equiparate inLM-27 Ingegneria delle Telecomunicazioni; LM-25 Ingegneria dell’Automazione; LM-29 Ingegneria Elettronica; LM-18 Informatica; LM-66 Sicurezza Informatica; LM-91 Tecniche e metodi per la società dell’informazione; LM-44 Modellistica matematico-fisica per l’ingegneria.

Laurea di I Livello inL-9 Ingegneria Industriale; L-8 Ingegneria dell’Informazione; L-30 Scienze e Tecnologie Fisiche. Per coloro in possesso della sola laurea di I Livello è altresì richiesto un anno di esperienza lavorativa specifica attinente la professionalità richiesta prestata presso pubbliche amministrazioni, enti o aziende private, o come libero professionista.

 

  • Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, per le esigenze dell’Area Servizi Immobiliari e Acquisti (ASIA) dell’Università Ca’ Foscari Venezia – https://www.unive.it/data/38002/?id=2022-UNVE000-0114574

Titolo di studio richiesto:

Laurea di II Livello ed Equiparate inLM-23 Ingegneria civile; LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura; LM-28 Ingegneria elettrica; LM-33 Ingegneria meccanica.

Laurea di I Livello inL-07  Ingegneria civile e ambientale; L-23  Scienze e tecniche dell’edilizia. Per coloro in possesso della sola laurea di I Livello è altresì richiesto un anno di esperienza lavorativa specifica attinente la professionalità richiesta prestata presso pubbliche amministrazioni, enti o aziende private, o come libero professionista.

Scadenza 19/12/2022 ore 12.00

Portale SUAP di Infocamere (Impresa in un giorno) – problemi in via di risoluzione

Nelle scorse settimane sono pervenute, al Coordinamento FOIV dei gruppi di lavoro Sicurezza e Prevenzione Incendi, molte segnalazioni da parte di iscritti in merito ad una modifica del portale SUAP di Infocamere (Impresa in un giorno) che impedisce il caricamento di alcune istanze di prevenzione incedi.

Allo scopo è stato interessato sia la Direzione Interregionale VVF del Veneto e T.A.A. che il Capo del Corpo Nazionale dei VVF ing. Parisi (tramite il CNI).

La Direzione Interregionale VVF del Veneto e T.A.A. si è subito attivata con la nota del 08/11/2022 (allegata), mentre il Capo del Corpo Nazionale dei VVF  ha assicurato, nel corso di un recente incontro con i rappresentanti del CNI, che il problema sarà risolto a breve con il ritorno temporaneo alla funzionalità precedente.

Commissione di Vigilanza locali pubblici spettacoli – richiesta esperti

Si cercano Ingegneri  esperti in elettrotecnica ed in acustica,  da segnalare nelle Commissioni Locali Pubblici spettacoli della Prefettura e dei Comuni.

Chi è interessato può comunicare la propria disponibilità alla segreteria dell’Ordine:  segreteria@ordineingegnerirovigo.it

Bandi concorso per Ingegneri – Aulss 4 Veneto

Nel sito http://www.aulss4.veneto.it/concorsi/avvisi sono pubblicati i seguenti bandi, di cui si allega copia:

  • avviso pubblico, per titoli e prova selettiva, per il conferimento di incarichi a tempo determinato del profilo di collaboratore tecnico professionale INFORMATICO Cat. D, scadenza: 15 ottobre 2022;
  • AVVISO pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di incarichi a tempo determinato del profilo di collaboratore tecnico professionale – INGEGNERE BIOMEDICO Cat. D, scadenza: 15 ottobre 2022 ;
  • avviso  pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di incarichi a tempo determinato del profilo di collaboratore tecnico professionale – INGEGNERE CIVILE Cat. D, scadenza: 15 ottobre 2022 ;
  • avviso  pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di incarichi a tempo determinato del profilo di collaboratore tecnico professionale – INGEGNERE INFORMATICO Cat. D, scadenza: 15 ottobre 2022 ;

Notizie da Inarcassa – scadenze, regolarizzazioni, bonus

Dichiarazione 2022 rif. anno 2021

La Dichiarazione va presentata da iscritti, non iscritti e società, esclusivamente in via telematica su Inarcassa On Line. Si può chiedere contestualmente anche la rateazione del conguaglio annuale, che verrà accordata automaticamente. Invitiamo a trasmetterla prima possibile e comunque entro il 31 ottobre in modo da poter offrire modo di offrire un servizio più rapido e il tempo di garantire assistenza in caso di bisogno (Numero dedicato 02 9197970).

 Seconda rata minimi 2022

 La seconda rata dei contributi minimi è scaduta il 30/09/2022. A coloro che non abbiano ancora provveduto al pagamento suggeriamo di attivarsi al fine di contenere l’importo delle sanzioni per il ritardato versamento da effettuarsi con Pago PA o F24, disponibili nella propria area riservata di Inarcassa on Line

Con l’occasione, ricordiamo che il Regolamento Generale Previdenza prevede la possibilità di regolarizzare gli inadempimenti contributivi o dichiarativi mediante l’istituto del ravvedimento operoso che consente la riduzione delle sanzioni del 70%. Per poterne beneficiare è necessario accedere a Inarcassa on Line alla sezione “Come rimettersi in regola”.

Novità iOL – Facilitazioni per rimettersi in regola

L’adesione agli istituti di conciliazione Accertamento con adesione (ACA) e Ravvedimento operoso (ROP) ora garantisce, oltre alla riduzione delle sanzioni, altri vantaggi: rilascio immediato del certificato di regolarità contributiva; possibilità di rateizzare il debito a partire da € 200; eliminazione, in caso di rateizzazione, del versamento preventivo dell’acconto del 20% sul totale. 

A riguardo invitiamo a leggere il relativo approfondimento.

Polizza sanitaria

Verifiche al 15 ottobre per la regolarità della posizione degli associati: un invito a consultare iOL per sanare la situazione entro il 15 ottobre in caso di mancata regolarità

Adepp – Bonus 200 euro ai liberi professionisti

In attesa che venga pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto Interministeriale attuativo di cui all’articolo 33 del Decreto Legge 17/2022 n. 50 (Dl Aiuti), Adepp informa che le domande per richiedere il bonus 200 euro possono essere presentate alle Casse dei liberi professionisti dal 26 settembre. Ricordiamo che il bonus 200 euro può essere richiesto da coloro che hanno registrato lo scorso anno un reddito complessivo inferiore a € 35.000.

 

Nodo periferico informazione Inarcassa   ZC

Informativa su video asseverazioni per cessione credito – Circolare CNI

Si allega circolare CNI del 20/09/2022 riguardante l’informativa su in video asseverazioni per cessione credito della società Deloitte

CIRC CNI 948-Prot CNI 9306U-20.09.22-DELOITTE

Elenco candidature al Consigli di disciplina territoriale 2022-2026

Si riporta di seguito, l’ elenco delle candidature per il Consiglio di disciplina territoriale 2022-2026 pervenute all’Ordine.

Il criterio scelto dal Consiglio  è quello del protocollo di arrivo.

css.php