Bandi —
Bandi attualmente esposti:
Ater Padova
AVVISO DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSIZIONE DI 7° LIVELLO PARAMETRO “B” CAPO SETTORE DIRETTORE LAVORI E C.S.E. CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO E A TEMPO PIENO PRESSO L’ATER DI PADOVA
Avviso di selezione, per prova scritta, colloquio e titoli per la copertura di n.1 posto di 7° livello parametro “B” ad indirizzo tecnico del CCNL UTILITALIA – Servizi Ambientali– per la figura di “CAPO SETTORE DIRETTORE LAVORI E C.S.E” a tempo indeterminato e a tempo pieno
Requisiti ammissione:
- diploma di laurea (vecchio ordinamento) in ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria edile-architettura o ingegneria per l’ambiente e il territorio, pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, urbanistica;
- diploma di laurea specialistica (D.M. 509/1999) o laurea magistrale (D.M. 270/2004) equiparata ad uno dei sopra citati diplomi di laurea – vecchio ordinamento, secondo quanto stabilito dal Decreto Interministeriale in data 9 luglio 2009.
Termine di presentazione delle domande: ore 12.00 del 27 Febbraio 2023
Per informazioni: Ufficio Risorse Umane – email: risorseumane@aterpadova.it – tel. 0499732959-936
Avviso di selezione pubblicato sul sito aziendale: https://aterpadova.portaleamministrazionetrasparente.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_12436_874_1.html
——————————————————————————
Bando INAIL
Si comunica che nella G.U.R.I. n. 26 del 1° febbraio 2023 è stato pubblicato l’estratto dell’Avviso ISI 2022 e nella stessa data sono stati pubblicati, sul portale dell’Istituto, gli Avvisi pubblici regionali/provinciali ISI 2022 unitamente agli Allegati tecnici, riferiti ad ogni Asse di finanziamento, che costituiscono parte integrante degli stessi avvisi.
La documentazione concernente l’iniziativa in argomento è consultabile sul portale www.inail.it all’indirizzo:
Le date di apertura e chiusura della procedura informatica per la presentazione delle domande saranno pubblicate entro il 21 febbraio 2023 sul portale dell’Istituto, nell’apposito calendario dedicato alle scadenze dell’Avviso ISI 2022.
La modulistica, utile per la fase di conferma e completamento della domanda prevista successivamente alla pubblicazione degli elenchi cronologici, sarà resa disponibile sul portale dell’Istituto entro la data di apertura della procedura informatica per la
compilazione delle domande online.
———————————————————————-
COLLEGIO INGEGNERI VENEZIA
Il Collegio Ingegneri Venezia ha istituito un premio “Tesi di laurea”, volto alla premiazione di tre tesi di laurea, nei settori Civile Ambientale, Industriale e dell’Informazione, con l’obiettivo di sviluppare la ricerca, l’innovazione e la sostenibilità per affrontare l’evoluzione della nuova realtà che ci circonda.
Al bando 2023 potranno essere ammessi ingegneri che abbiano conseguito la laurea magistrale presso un’università italiana negli anni accademici 2020/2021, 2021/2022 con tesi finalizzate ad approfondire aspetti e criticità nei vari ambiti dell’ingegneria; la scadenza è fissata al 31 maggio 2023 ore 12.00 ed Il premio sarà pari a euro 1.500,00 (al lordo delle ritenute fiscali di legge).
Si trasmette di seguito il link al bando dell’edizione di quest’anno, con preghiera di darne la massima diffusione, in modo da portarlo a conoscenza dei possibili interessati.
Qualora sia richiesto il PDF del bando è scaricabile da:
https://www.collegioingegnerivenezia.it/images/NEWSLETTER/2023/2023_01_00_TesiLaureaBando/Bando_Premio_Laurea_2023.pdf Gli allegati editabili sono scaricabili da:
https://www.collegioingegnerivenezia.it/images/NEWSLETTER/2023/2023_01_00_TesiLaureaBando/Allegati_Bando_2023.doc
—————————————————————————————-
ACQUE DEL CHIAMPO
Impiegato 6° livello o superiore, in ragione delle competenze del
candidato individuato
C.C.N.L. applicato GAS ACQUA / Utilitalia – Tempo pieno 38 ore settimanali
Contratto di lavoro Tempo Indeterminato, con periodo di prova di n. 3 mesi
Retribuzione Annua Lorda Retribuzione secondo quanto indicato nel CCNL
Ambito di lavoro Area Tecnica
Attività indicative
Garantire il rispetto degli standard aziendali relativamente alle attività di progettazione e di realizzazione delle opere di competenza, facendosi parte attiva nel processo di miglioramento continuo della qualità.
Analizzare e gestire le informazioni raccolte direttamente o indirettamente al fine di proporre modifiche alla pianificazione o individuare soluzioni tecniche vantaggiose e sostenibili.
Operare per raggiungere gli obiettivi prestabiliti dalla Società, con
particolare riferimento al rispetto dei tempi, dei costi e della qualità
dei lavori programmati, avvalendosi dell’operato dei collaboratori
diretti o di progettisti e consulenti esterni.
Svolgere il ruolo di Responsabile del Procedimento per le commesse assegnate, e qualora designato, anche le funzioni di capo
commessa e di Direttore dei lavori.
In qualità di Responsabile di Servizio aziendale, svolgere la funzione di “Dirigente” ai fini della sicurezza ex D.Lgs. 81/2008.
Monitorare i costi rispetto al budget assegnato, giustificando eventuali scostamenti.
Gestire le risorse umane assegnate.
Scadenza presentazione
domanda di partecipazione ore 12:00 del 09/01/2023 (prorogata alle ore 12:00 del 31/01/2023)
La seguente procedura di selezione seguirà le modalità dell’allegato
AVVISO DI RICERCA DEL PERSONALE
Cliccare qui per le modalità e norme generali
Scarica la DOMANA DI PARTECIPAZIONE
Università Ca’ Foscari Venezia
l’Università Ca’ Foscari Venezia sta cercando 2 persone da inserire a tempo indeterminato presso il Servizio di Prevenzione e Protezione Rischi di Ateneo.
Le professionalità ricercate collaboreranno alle attività del Servizio nella valutazione dei rischi, nell’elaborazione dei Documenti di Valutazione dei Rischio, nell’elaborazione delle procedure riferibili al Sistema di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL) e Sistema di Gestione Sicurezza Antincendio (SGSA), nel contribuire all’elaborazione del DUVRI, nel supporto agli uffici di Ateneo per le attività connesse alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
🚩 Requisiti richiesti:
1 – Titolo di studio
- Laurea Magistrale(e titoli equiparati) in: LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura; LM-23 Ingegneria civile; LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi; LM-26 Ingegneria della sicurezza; LM-28 Ingegneria elettrica; LM-33 Ingegneria meccanica; LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio;
- oppure Laurea di primo livello in: L-07 Ingegneria civile e ambientale; L-09 Ingegneria industriale; L-17 Scienze dell’architettura; L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia; piùun anno di esperienza lavorativa attinente.
2- Abilitazione professionale di ingegnere o architetto.
📆 Scadenza delle domande: ore 12,00 di giovedì 19 gennaio 2023
Riferimenti: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, per le esigenze dell’Ufficio Prevenzione e Protezione Rischi (SPPR), di cui un posto è prioritariamente riservato a volontari delle Forze Armate ai sensi del D.Lgs.66/2010 – DDG n. n. 1308/2022 prot n. 145654 del 16/12/2022
Link: https://www.unive.it/data/38002/?id=2022-UNVE000-0145654
—————————————————————————————————-
Università Ca’ Foscari Venezia
- Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato di categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, per le esigenze dell’Area INGEGNERIA ELETTRONICA del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi (DSMN) dell’Università Ca’ Foscari Venezia – https://www.unive.it/data/38002/?id=2022-UNVE000-0089068
Titolo di studio richiesto:
Laurea di II Livello ed Equiparate in: LM-27 Ingegneria delle Telecomunicazioni; LM-25 Ingegneria dell’Automazione; LM-29 Ingegneria Elettronica; LM-18 Informatica; LM-66 Sicurezza Informatica; LM-91 Tecniche e metodi per la società dell’informazione; LM-44 Modellistica matematico-fisica per l’ingegneria.
Laurea di I Livello in: L-9 Ingegneria Industriale; L-8 Ingegneria dell’Informazione; L-30 Scienze e Tecnologie Fisiche. Per coloro in possesso della sola laurea di I Livello è altresì richiesto un anno di esperienza lavorativa specifica attinente la professionalità richiesta prestata presso pubbliche amministrazioni, enti o aziende private, o come libero professionista.
- Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, per le esigenze dell’Area Servizi Immobiliari e Acquisti (ASIA) dell’Università Ca’ Foscari Venezia – https://www.unive.it/data/38002/?id=2022-UNVE000-0114574
Titolo di studio richiesto:
Laurea di II Livello ed Equiparate in: LM-23 Ingegneria civile; LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura; LM-28 Ingegneria elettrica; LM-33 Ingegneria meccanica.
Laurea di I Livello in: L-07 Ingegneria civile e ambientale; L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia. Per coloro in possesso della sola laurea di I Livello è altresì richiesto un anno di esperienza lavorativa specifica attinente la professionalità richiesta prestata presso pubbliche amministrazioni, enti o aziende private, o come libero professionista.
————————————————————-
Acque del Chiampo Spa
ADDETTO MODELLAZIONE IDRAULICA RETI
Impiegato di 5° livello
Avviso_ricerca_selettiva_08-2022
Scadenza ore 12.00 del 07/11/2022
———————————————————–
Istituto Regionale Ville Venete
l’Istituito Regionale Ville Venete ha riaperto i termini di presentazione domande per l’accesso ai finanziamenti per l’anno 2022, pertanto le domande possono essere presentate entro le ore 13:00 del giorno 31 ottobre 2022.
I bandi sono consultabili su https://www2.irvv.net/it/d/finanziamenti.html
Per informazioni e approfondimenti contattare l’Ufficio tecnico dell’Istituto Regionale Ville Venete:
tel. 041.2795356 (Arch. Andrea Valentini)
e-mail segreteria@irvv.net
CADF
selezione pubblica per titoli ed esami – art. 6, comma 1, lett. c) delle suddette disposizioni – per la formazione di una graduatoria finalizzata all’assunzione di personale con rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno ed indeterminato nel profilo professionale “Responsabile – 8° livello” del vigente CCNL per il settore Gas-Acqua da collocare nella U.O. Conduzione Impianti Depurazione Fognatura.
2022_bando_responsabile_depurazione_8_definitivo
Scadenza ore 13.00 del 18/11/2022
I termini dell’avviso di selezione in oggetto – di cui al ns. prot. 17875 del 18/10/2022 già trasmessovi per la pubblicazione – sono stati prorogati con Determinazione Dirigenziale n. 115/2022 sino al giorno 12/12/2022 ore 13,00.
ACER FERRARA
Avviso pubblico per la formazione di un elenco di professionisti a cui attingere per commissario di gara progetti PNRR2022-2023
AVVISO_PUBBLICO_PROT_15277_04-10-2022 (1)
Scadenza entro le ore 213.00 del 26/10/2022
Acquevenete SpA, ricerca
un ADDETTO/A MODELLAZIONE E PIANIFICAZIONE INVESTIMENTI
acquevenete SpA gestisce il Servizio Idrico Integrato in 108 Comuni delle Province di Padova, Rovigo, Vicenza, Venezia.
La figura collaborerà con il responsabile dell’ufficio pianificazione investimenti e sarà inserita all’interno Ufficio Tecnico aziendale con mansioni, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, di:
- analisi dei dati delle perdite idriche e programmazione interventi di sostituzione dei tratti ammalorati;
- analisi dei dati delle periferiche di monitoraggio installate sulle reti idriche finalizzate alla ricerca perdite: bilancio idrico, analisi dei minimi notturni;
- supporto alle attività di ricerca perdite: progettazione step test e interpretazione dati;
- analisi dei dati aziendali finalizzate alla programmazione di interventi di estensione del servizio fognario;
- utilizzo e gestione, mantenimento e aggiornamento del GIS aziendale;
- modellazione idraulica di reti acquedottistiche e fognarie;
- supporto alla compilazione di registri inerenti le attività svolte nell’ambito del servizio idrico integrato: volumi di processo, interruzioni del servizio idrico, allagamenti e sversamenti fognari, non conformità, fanghi di depurazione;
- supporto alla rendicontazione della gestione alle autorità di vigilanza e controllo.
Tra i requisiti di accesso alla selezione è richiesta laurea magistrale o specialistica, che deve essere stata conseguita negli ultimi 5 anni, in ingegneria civile idraulica o ingegneria per l’ambiente e il territorio
Se interessati, presentare la candidatura seguendo le modalità descritte nell’avviso di selezione pubblicato sul sito di acquevenete. https://www.acquevenete.it/it/-/avviso-di-selezione-per-1-posto-di-addetto-a-modellazione-e-pianificazione-investimenti
Avviso di selezione ADDETTO MODELLAZIONE
Scadenza 26/10/2022
********************
acquevenete SpA, ricerca un INGEGNERE ELETTRICO JUNIOR
acquevenete SpA gestisce il Servizio Idrico Integrato in 108 Comuni delle Province di Padova, Rovigo, Vicenza, Venezia.
La figura professionale ricercata sarà inserita nel settore degli impianti elettrici e:
- supporterà il Responsabile di settore occupandosi della realizzazione di capitolati di fornitura o lavori per interventi elettrici semplici;
- realizzerà schemi elettrici;
- assisterà la direzione lavori negli interventi di manutenzione elettrica e nello sviluppo del telecontrollo aziendale;
- analizzerà i dati dei consumi elettrici specifici al fine di monitorare i processi e pianificare gli interventi di miglioramento con particolare sensibilità al tema dell’ecosostenibilità;
- supporterà il Responsabile nella valutazione di iniziative che coinvolgono la realizzazione di impianti di produzione di energia rinnovabile;
- verificherà le rimanenze di materiale elettrico e delle apparecchiature specifiche e indicherà al direttore operativo il fabbisogno necessario al fine degli approvvigionamenti.
Tra i requisiti di accesso alla selezione è richiesta laurea triennale in ingegneria elettrica, ingegneria energetica, ingegneria elettronica, ingegneria elettrotecnica, ingegneria meccatronica.
Se interessati, presentare la candidatura seguendo le modalità descritte nell’avviso di selezione pubblicato sul sito di acquevenete. https://www.acquevenete.it/it/-/avviso-di-selezione-per-1-posto-di-ingegnere-elettrico-junior
Avviso di selezione INGEGNERE ELETTRICO JUNIOR
—————————————————————
Comune di Jesolo
Avviso pubblico per la formazione di un elenco di collaudatori tecnici amministrativi per il collaudo di opere di urbanizzazione realizzate su iniziativa dei privati.
L’avviso, la manifestazione di interesse da redigersi esclusivamente sul Modulo A e il Modulo B su cui redigere il proprio curriculum, sono consultabili sul sito del comune di Jesolo al seguente link Avviso per formazione elenco di collaudatori tecnici amministrativi per collaudo opere realizzate su iniziativa dei privati – Comune di Jesolo
http://www.comune.jesolo.ve.it alla sezione “Amministrazione trasparente” > “Bandi e avvisi”.
La manifestazione di interesse dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 23/06/2022 esclusivamente mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: comune.jesolo@legalmail.it con l’indicazione del mittente e la dicitura “Istanza per l’iscrizione all’Elenco Collaudatori”.
————————————————————————————
Iscrizione Professionisti singoli e associati all’elenco di Operatori Economici e
Professionisti dell’Ufficio gare associato “Centrale Unica di Committenza – CUC – VALLE
DEL METAURO”
oggetto: possibilità di richiedere l’iscrizione presso l’elenco di
Operatori Economici e Professionisti dell’Ufficio gare associato “Centrale Unica di Committenza –
CUC – VALLE DEL METAURO”.
La CUC è stata costituita tra i seguenti Enti:
• Comune di Colli al Metauro (comune capofila)
• Comune di Cartoceto
• Comune di Mondolfo
• Comune di San Costanzo
• Unione Valle del Metauro
ed opera per l’acquisizione di lavori, forniture e servizi in appalto o in concessione e la conclusione
di accordi quadro di lavori, forniture o servizi, ai sensi dell’art. 30 del T.U. sull’Ordinamento degli
Enti Locali D.Lgs. n.267/2000 in base alla Convenzione e al Regolamento di funzionamento,
scaricabili dal sito del Comune capofila:
https://www.comune.collialmetauro.pu.it/c041069/zf/index.php/serviziaggiuntivi/index/index/idtesto/26
Sul portale di e-procurement della CUC https://cucvalledelmetauro.acquistitelematici.it/ è possibile
inoltre consultare la normativa regolante le iscrizioni all’Elenco e la gestione delle procedure:
ATTO DI REGOLAMENTAZIONE INTERNA N. 01/2018 “DISPOSIZIONI TECNICHE DI
FUNZIONAMENTO DELLA PIATTAFORMA TELEMATICA DI E-PROCUREMENT
https://cucvalledelmetauro.acquistitelematici.it/media/files/ATTO%20DI%20REGOLAMENTAZI
ONE%20INTERNA%20-%201_2018%20-%20piattaforma.pdf
AVVISO PUBBLICO ELENCO APERTO DI OPERATORI ECONOMICI
https://cucvalledelmetauro.acquistitelematici.it/media/files/avviso%20costituzione%20elenco%20fo
rnitori.pdf
————————————————————————————
Provveditorato Interregionale OO. PP. Campania Molise Puglia Basilicata
Il Provveditorato Interregionale OO. PP. Campania Molise Puglia Basilicata ha pubblicato l’avviso relativo all’istituzione dell’Albo in oggetto sul sito internet di PAT/MIMS (https://trasparenza.mit.gov.it/pagina566_bandi-di-gara-e-contratti.html) e sul sito Contratti Pubblici (https://www.serviziocontrattipubblici.it/SPInApp/it/bandi.page), chiedendo, nel contempo, di darne massima diffusione presso gli Ordini e, attraverso di essi, agli iscritti.
Il relativo regolamento, unitamente agli allegati ed alla documentazione occorrente per la richiesta di iscrizione sono integralmente pubblicati sulla piattaforma telematica (https://ooppcampania-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp?), nella sezione “Elenco Operatori Economici – Bandi avvisi d’iscrizione”.
—————————————————————————
Avviso di selezione per 1 posto di Responsabile della gestione degli impianti elettrici e di telecontrollo
ACQUEVENETE
acquevenete SpA indice una selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di una figura professionale di INGEGNERE RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI E DI TELECONTROLLO.
Allegati
- Avviso di selezione Pubblicato il 26 gennaio 2022
- Domanda di partecipazione Pubblicato il 26 gennaio 2022
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale ha indetto una selezione pubblica per l’individuazione di un Ingegnere da assumere con un rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno ed indeterminato da assegnare alla Direzione Tecnica – Area progetti.
Maggiori indicazioni sono fornite nei link sottostanti
https://www.ordineingegnerirovigo.it/wp-content/uploads/2022/03/doc.gif
https://www.ordineingegnerirovigo.it/wp-content/uploads/2022/03/doc01.gif
————————————————————————————
I.I.S. “LEVI-PONTI” MIRANO
Bando Individuazione personale docente
su classe di concorso A040 Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche
—————————————————————————–
Regione Veneto
Manifestazione di interesse per Corso Formazione valutatori AEDES STN
Si richiedono tecnici che abbiano volontà di partecipare ai Corsi di Formazione per Valutatori Aedes, da programmare nel corso dell’anno 2022.
Chi è interessato deve inviare la richiesta all’Ordine di Rovigo entro il 23 dicembre p.v.
Circolare n.8 – manifestazione di interesse
——————————————————————————————
Azienda sanitaria Friuli Occidentale
Avviso pubblico, per titoli ed eventuale colloquio,
ai sensi dell’art. 15-septies, comma 2, del D. Lgs. n. 502/1992 e s.m.i.,
per il conferimento di un incarico a tempo determinato, della durata di anni 3,
nel profilo professionale di
DIRIGENTE INGEGNERE con funzioni di
Responsabile della SOSD “Progettazione e realizzazione Nuovo Ospedale”
Scadenza 29/07/2021
———————————————————————–
AULS FE
Indizione di pubblico concorso per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di
Dirigente Ingegnere Civile per le esigenze del Servizio Comune Tecnico e
Patrimonio delle Aziende Sanitarie Provinciali ferraresi.
Scadenza: entro le ore 12,00 del 30° giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana
————————————————————————–
ACQUE DEL CHIAMPO
Proroga Avviso Ricerca Selettiva n° 03/2021 per n° 1 Impiegato Tecnico- Amministrativo con funzione di coordinatore controllo utenze” .
Determina_Proroga_Ricerca_Selettiva_03-2021
—————————————————————————
BANDO UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA
——————————————————————————
ACQUE DEL CHIAMPO SPA
E’ indetta una ricerca selettiva per l’assunzione a tempo indeterminato/ determinato (12 mesi), con facoltà da parte della Società di trasformare, anche anticipatamente rispetto alla naturale scadenza, il rapporto di lavoro in contratto a tempo indeterminato, previa verifica della attività svolta dal candidato e delle condizioni di legge di:
n° 1 IMPIEGATO TECNICO (INGEGNERE ELETTRICO/MECCANICO)
Avviso_Ricerca_Selettiva_05-2021_Impiegato_Tecnico_(Ingengere_Elettrico-Meccanico)
Scadenza ore 12.00 05/07/2021
—————————————————————————————————————————
ACQUE DEL CHIAMPO SPA
E’ indetta una ricerca selettiva per l’assunzione a tempo determinato 12 mesi, con facoltà da parte della Società di trasformare, anche anticipatamente rispetto alla naturale scadenza, il rapporto di lavoro in contratto a tempo indeterminato, previa verifica della attività svolta dal candidato e delle condizioni di legge di:
n° 1 IMPIEGATO TECNICO (INGEGNERE CIVILE)
Avviso_Ricerca_Selettiva_06-2021_Impiegato_Tecnico_(Ingegnere_Civile)
Scadenza ore 12.00 05/06/2021
—————————————————————————————————————————-
Istituzioni Pubbliche di Assistenza Veneziane
Nel sito di I.P.A.V. (www.ipav.it), Istituzioni Pubbliche di Assistenza Veneziane, con sede a Venezia, S. Marco 4301, è pubblicato al seguente link https://albo.ipav.it/PubblicazioneFTP/DL33/bandigaraatti.xml#D%20-%20Avvisi,%20bandi%20ed%20inviti%20per%20servizi,%20forniture%20e%20lavori%20sotto%20soglia
l’”AVVISO ESPLORATIVO DI INDAGINE DI MERCATO atto alla ricezione di preventivi per l’affidamento diretto, ex art. 1, comma 2, lett. a) legge 120/2020, del servizio di verifica del progetto definitivo per appalto integrato e del progetto esecutivo per l’intervento di recupero dell’OSPIZIO CONTARINI, immobile di proprietà di I.P.A.V., sito a Venezia, Dorsoduro 2209.”
(Termine per la scadenza delle offerte ore 12.00 del 10/06/2021).
ACQUE DEL CHIAMPO SPA
Avviso di Ricerca Selettiva n° 03/2021 per n° 1 Impiegato Tecnico-Amministrativo con funzione di Coordinatore Controllo Utenze
Avviso di Ricerca Selettiva n° 03-2021
——————————————————————————————————–
UNIVERSITA’ DI PADOVA
l’Università degli Studi di Padova è alla ricerca di un ingegnere elettrotecnico per l’ufficio tecnico centrale.
Il bando di concorso è visionabile all’indirizzo: https://www.unipd.it/selezione-2020N57
La scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione è il giorno 9/11/2020.
——————————————————————————————————–
BANDO PER LA PREMIAZIONE DI TRE TESI DI LAURA SVOLTE NELL’AMBITO DEL TERRITORIO VENEZIANO: Innovazione e conservazione: idee e soluzioni per Venezia, la sua laguna e la città metropolitana.
Il Collegio degli Ingegneri della Provincia di Venezia Promuove pertanto il seguente bando per la premiazione di tre tesi di laurea svolte nell’ambito del territorio veneziano: Innovazione e conservazione: idee e soluzioni per Venezia, la sua laguna e la città metropolitana.
Art. 1 Oggetto del bando
Oggetto del presente bando è un Premio per tre tesi di laurea magistrale o di dottorato di ricerca relative al campo
dell’ingegneria, una per ciascun macrosettore (civile ambientale, industriale, dell’informazione), che siano esplicitamente
finalizzate ad approfondire aspetti e criticità nei vari ambiti dell’ingegneria relativi al territorio della città metropolitana di
Venezia. In caso di assenza di tesi relative ad un macrosettore, il relativo premio resterà inassegnato.
Art. 2 Candidati ammissibili
Il bando si rivolge agli Ingegneri che abbiano conseguito la laurea magistrale o il dottorato di ricerca presso un’Università italiana negli anni accademici 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, senza limitazioni di età o cittadinanza al momento della scadenza del bando, i cui studi ricadano nei campi dell’ingegneria civile, industriale e dell’informazione.
Non sono ammessi candidati che abbiamo un grado di parentela inferiore al terzo con i membri in carica del Consiglio del Collegio degli Ingegneri di Venezia.
Qualora l’elaborato sia realizzato da più autori, la domanda potrà essere presentata congiuntamente e corredata da tutti gli allegati richiesti. Nel caso di domanda presentata solamente da uno o parte degli autori, questa dovrà essere corredata dalla dichiarazione di consenso e contestuale rinuncia all’eventuale riconoscimento, in caso di assegnazione del Premio, da parte degli altri autori che non partecipano al bando. Tale dichiarazione dovrà essere corredata da una copia del documento di identità personale.
Art. 3 Caratteristiche del Premio
Sarà riconosciuto ai vincitori un Premio pari a euro 1.500,00 (al lordo delle ritenute fiscali di legge).
Potranno essere concessi contestualmente altri riconoscimenti a lavori particolarmente meritevoli, secondo i criteri di cui al presente bando.
Scadenza: entro il 30 Aprile 2020
Bando Premio Laurea CollegioIngegneri Venezia 2020 – Allegati
——————————————————————–
Avviso pubblico dirigenti eventi sismici
Con nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri a firma del Commissario Straordinario del Governo avente ad oggetto: “Decreto-Legge del 17 ottobre 2016, n.189, articolo 50, comma 3; Ordinanza del Commissario Straordinario 27 gennaio 2017, n.15 “Organizzazione della Struttura centrale del Commissari straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori delle Regioni di Abruzzo,
Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016” ed in particolare gli articoli 2, 8, 9 e 10 – Acquisizione manifestazioni di interesse e di disponibilità.”
Si rappresenta che si tratta di un avviso a scopo meramente esplorativo in quanto le posizioni da ricoprire sono da considerarsi quali incarichi di natura fiduciaria attribuibili intuitu personae, nel rispetto del principio di trasparenza.
L’avviso è rivolto al personale appartenente ai ruoli delle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto-legislativo n.165 del 2001, da assegnare alla Struttura del Commissario Straordinario del Governo in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altro analogo istituto previsto dagli ordinamenti delle rispettive amministrazioni di appartenenza.
Le domande dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 14 aprile 2020.
REGIONE VENETO
BANDO PREMIO DI LAUREA (COLLEGIO INGEGNERI VENEZIA)
Il Collegio degli Ingegneri della Provincia di Venezia ha istituito 3 premi di laurea destinati a laureati in ingegneria.
Si allega il bando, completo degli allegati.
Scadenza 30 Aprile 2020 ore 12.00
Bando Premio Laurea Collegio Ingegneri Venezia 2020
Allegati Bando Premio Laurea 2020
——————————————————————
BANDO PROVINCIA VICENZA
La Provincia di Vicenza sta ricercando alcuni professionisti per l’affidamento di incarichi relativamente a progetti strategici e altre attività di interesse provinciale.
Scadenza 07/02/2020
Gli allegati sono inoltre disponibili al seguente link del sito provinciale:
——————————————–
PREMIO
“ELIO BOTTI – COME ACQUA SALIENTE” XV edizione
Sono ammessi: tesi di dottorato e di laurea, saggi, progetti, pubblicazioni, protocolli, invenzioni, brevetti e
iniziative nel campo dell’Idrogeologia applicata e della perforazione dei pozzi,
quale specifico contributo alla salvaguardia e alla tutela del patrimonio idrogeologico.
Ai vincitori: targa del Premio con “Acqua Saliente” di Laura Nocco e un premio in denaro di € 1.200,00 (milleduecento)
Fuori Concorso
Sono ammesse: opere e iniziative che vadano ad arricchire e a diffondere la conoscenza,
il rispetto e l’amore per la risorsa idrica, quale contributo alla promozione di una cultura dell’acqua.
Ai vincitori: targa del Premio con “Acqua Saliente” di Laura Nocco
Scadenza 15 Gennaio 2020
—————————————————————————————-
DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E PERSONALE n. 222 del 08 novembre 2019
Indizione, ai sensi dell’art. 5 della L.R. n. 31/1997, del Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo
pieno ed indeterminato di n. 50 posti di Specialista Direttivo Tecnico, ad indirizzo ingegneristico Categoria D, posizione D1, di cui n. 15 riservati ai militari volontari congedati senza demerito ai sensi degli articoli 1014, comma 1 e 678,comma 9 del D.Lgs. n. 66/2010.
BANDO UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FERRARA
DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA
Titolo della prestazione: “Applicazione di un modello numerico bidimensionale per l’analisi idrodinamica e caratterizzazione della bocca della Laguna di Barbamarco”
durata del contratto 60 giorni
Compenso lordo € 5.000,00
Scadenza 06 Novembre 2019
BANDO CUP VENETO
Il CUP Regionale del Veneto, in coorganizzazione con l’ente formativo Formaset, promuoverà un progetto da presentarsi alla Regione Veneto nell’ambito del POR FSE 2014-2020 Veneto “Per un’impresa organizzata e consapevole” dedicato alla formazione continua del capitale umano.
Il progetto, dal titolo “ Lean office per aziende e professionisti: competenze e organizzazione digitali per un servizio efficiente” ha come obiettivo primario quello di fornire alle imprese, e quindi anche ai professionisti, gli strumenti necessari per favorire la competitività e la crescita professionale attraverso percorsi di formazione continua.
La Regione con la DGR 1010/19, nonostante questa volta non dedichi un ambito tematico specifico ai professionisti, dà loro la possibilità di partecipare ai progetti pluriaziendali, che potranno e dovranno questa volta prevedere anche la partecipazione di imprese (anche sotto forma di società, come STP).
Le tematiche che saranno sviluppate con questo nuovo progetto – dopo l’ampio e positivo riscontro avuto con il progetto “Il libero professionista nell’economia digitale” (oltre 90 professionisti formati, 5 professionisti con certificazione linguistica, eventi seminariali di enorme successo e partecipazione da parte di ogni ordine professionale) – rientrerebbero nel filone tematico del Lean Management, nello specifico la Lean Office, ossia l’applicazione dei principi del Lean Thinking a tutti i processi non produttivi per offrire ai clienti un servizio migliore abbattendo gli sprechi (costi).
I percorsi di formazione che saranno organizzati nell’ambito del progetto avranno come ottica quella dell’IT ponendo particolare attenzione a fornire gli strumenti e le soluzioni (utilizzo di software di office automation) da applicare negli studi professionali.
In allegato si uniscono i moduli necessari per l’adesione al progetto da trasmettere alla scrivente segreteria segreteria@ordineingegnerirovigo.it, debitamente compilati e sottoscritti, unitamente a copia del documento d’identità del professionista o del legale rappresentante, entro e non oltre il 7 ottobre 2019 (ore 18.00).
MODULI DI ADESIONE PER PROFESSIONISTI E STP
Provincia di Mantova
Bando di concorso per l’assunzione di n.1 Istruttore Direttivo Tecnico (Ingegnere) presso l’Area LL.PP.TT. di questo Ente, pubblicato sul sito della Provincia di Mantova (www.provincia.mantova.it).
La presentazione della domanda di partecipazione scade il 30.09.2019.
Proroga avviso di selezione Comune di Venezia
Proroga avviso di selezione per titoli e colloquio per il conferimento di un incarico per l’attività di responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia (Energy Manager) del Comune di Venezia di cui all’art. 19 L. 10/1991 e s.m.i.
Il Comune di Venezia ha indetto una selezione per titoli e colloquio finalizzata al conferimento di un incarico professionale per l’attività di Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia (Energy Manager).
L’avviso è stato pubblicato il giorno 29 agosto 2019, con scadenza prevista in data 18 settembre 2019.
In data 18 settembre 2019 il Comune di Venezia ha prorogato di ulteriori 10 giorni, fissando alle ore 13.00 del giorno 27 settembre 2019, il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione in oggetto.
Master in Gestione Ambientale Strategica
Sono aperte le iscrizioni per la diciassettesima edizione del Master in Gestione Ambientale Strategica. È un corso altamente professionalizzante e con un approccio pratico di innovazione accademica che dà la possibilità di upgrade nella carriera lavorativa già in corso o di trovare più facilmente lavoro in un settore in costante crescita. Il Master si rivolge a operatori del settore ambiente, liberi professionisti e giovani laureati.
Scadenza iscrizioni: 3 ottobre 2019.
Oltre al Titolo Accademico di Master post laurea e a 30 CFP per ingegneri il percorso formativo permette di ottenere altri 4 certificati utili per la propria crescita professionale e direttamente spendibili nel mondo del lavoro:
- Auditor Ambientale
- Auditor Sistemi di Gestione dell’Energia
- Formazione Esperto Gestione Energetica (EGE)
- Consulente e revisore ambientale EMAS
Master secondo livello in “GIS science e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali”.
Informiamo che è on-line il bando per il Master secondo livello in “GIS science e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali”.
Il master prepara i nuovi Professionisti della GIScience e dell’Informazione Geografica nei diversi profili (Geographic Information Manager, Geographic Information Officer, Geographic Knowledge Enabler, Geographic Information Specialist, GeoData Analyst) in grado di utilizzare approcci interdisciplinari, soluzioni tecnologiche e informazioni geografiche nell’affrontare questioni territoriali complesse e di gestire la trasformazione delle tecnologie per l’individuazione delle soluzioni più appropriate per imprese, enti pubblici, cittadinanza.
Scarica la locandina https://www.dicea.unipd.it/master-GIS-science-droni
Dipartimento proponente: Ingegneria Civile, Edile e Ambientale – ICEA
Dipartimenti concorrenti: Geoscienze; Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità – DISSGEA; Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente – DAFNAE; Territorio e Sistemi Agro-Forestali – TESAF
COME ISCRIVERSI
Da quest’anno l’iscrizione è totalmente on line ed è necessario compilare due domande distinte:
1. domanda di partecipazione compilata via web entro le ore 12.30 del 3 ottobre 2019 collegandosi al link https://pica.cineca.it/unipd/;
2. domanda di prescrizione compilata via web entro le ore 12.30 del 3 ottobre 2019 collegandosi al link https://uniweb.unipd.it/.
Qui sono disponibili tutte le informazioni per l’iscrizione
http://www.mastergiscience.it/it_IT/iscrizioni/iscrizioni-20192020/
INFORMAZIONI DETTAGLIATE SU
http://www.dicea.unipd.it/master-GIS-science-droni (pagina in italiano)
http://www.dicea.unipd.it/en/masterGIScience (pagina in inglese)
CAMERA ARBITRALE DI VENEZIA
Selezione di mediatori
Selezione di tre mediatori disponibili ad operare nelle sedi di Jesolo, San Donà di Piave e Portogruaro e di due mediatori per le dei di Chioggia e Rovigo
Scadenza 16 ottobre 2019
CONSIGLIO DI BACINO DOLOMITI
per il ciclo integrato dei rifiuti
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo parziale e determinato di n. 1 unita’ “istruttore direttivo tecnico per l’ufficio tecnico a servizio del consiglio di bacino per il ciclo integrato dei rifiuti” cat. D”
Bando pubblicato il 13 Agosto 2019
Domanda entro il termine di trenta giorni solari consecutivi dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.