Convenzioni
CONVENZIONE UNI 2023-2024 E' stata rinnovata anche per il biennio 2023-2024 la convenzione con UNI. La convenzione è la stessa del precedente biennio e le modalità di adesione sono le medesime come sottoscrivere l’abbonamento L’ingegnere iscritto ad un Ordine Territoriale che ha aderito alla convenzione potrà – seguendo le istruzioni ricevute – attivare il proprio abbonamento purché l’utilizzo sia personale o nell’interesse dell’organizzazione di cui è titolare (che non impieghi più di 10 addetti e fatturi meno di 2 milioni di euro/anno). Attraverso il seguente link: http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/unisubscription/cni/ accederà a un form di registrazione nel quale sarà possibile:
In entrambi i casi è indispensabile indicare il numero di iscrizione all’Albo e selezionare il proprio Ordine Territoriale di appartenenza, la cui adesione formale è condizione essenziale per consentire l’attivazione all’iscritto. Completata la registrazione si accede al servizio dopo:
Come funziona la consultazione Una volta sottoscritto il contratto e versato l’importo dovuto, il cliente accede alla consultazione dei testi integrali delle norme tecniche tramite il sito internet UNI. |
||||
CONVENZIONE (FOIV) CON LO STUDIO LEGALE BM&A Consulenza legale per gli ingegneri iscritti agli Ordini degli Ingegneri del Veneto con la quale si potrà richiedere secondo le seguenti modalità: 1) mediante modulo on-line https://bonusfiscali.studiobma.com/prenota (anche raggiungibile tramite piattaforma messa a disposizione dallo Studio https://bonusfiscali.studiobma.com/ alla voce “prenota”) 2) contattando lo Studio al tel. 0438/491000 3) inviando una e-mail all’indirizzo bonusfiscali@studiobma.com
Ricordiamo che il servizio di consulenza legale è a carico del Professionista e prevede quattro distinti pacchetti a tariffe agevolate (vedi allegato). Il servizio è riservato agli iscritti agli Ordini degli Ingegneri del Veneto. Alla richiesta di consulenza legale mediante modulo on-line, precisiamo che nel campo “codice convenzione” sarà da scrivere: “convenzione FOIV”.
|
||||
CONVENZIONE UNI 2021-2022 E' stata rinnovata anche per il biennio 2021-2022 la convenzione con UNI. La convenzione è la stessa del 2019-2021 e le modalità di adesione sono le medesime come sottoscrivere l’abbonamento L’ingegnere iscritto ad un Ordine Territoriale che ha aderito alla convenzione potrà – seguendo le istruzioni ricevute – attivare il proprio abbonamento purché l’utilizzo sia personale o nell’interesse dell’organizzazione di cui è titolare (che non impieghi più di 10 addetti e fatturi meno di 2 milioni di euro/anno). Attraverso il seguente link: http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/unisubscription/cni/ accederà a un form di registrazione nel quale sarà possibile:
In entrambi i casi è indispensabile indicare il numero di iscrizione all’Albo e selezionare il proprio Ordine Territoriale di appartenenza, la cui adesione formale è condizione essenziale per consentire l’attivazione all’iscritto. Completata la registrazione si accede al servizio dopo:
Come funziona la consultazione Una volta sottoscritto il contratto e versato l’importo dovuto, il cliente accede alla consultazione dei testi integrali delle norme tecniche tramite il sito internet UNI. —————————————–
CONVENZIONE UNI 2019-2020 La nuova Convenzione 2019-2020 presenta i seguenti tratti salienti, alcuni dei quali innovativi rispetto al -passato: 1) la Convenzione avrà durata biennale, coprendo ciascuno degli anni solari 2019 e 2020; 2) la Convenzione verrà applicata solo agli iscritti degli Ordini Territoriali che aderiranno alla Convenzione; ciò comporta che se un Ordine Territoriale non aderirà, i suoi iscritti non potranno godere delle condizioni agevolate; 3) l'agevolazione consiste nella possibilità di abbonarsi al servizio di consultazione delle norme tecniche al prezzo agevolato di € 50,00 + IVA per una durata di 12 mesi a partire dalla data di sottoscrizione sul portale UNI; da questo anno chi volesse, potrà anche abbonarsi per una durata di 24 mesi (sempre a partire dalla data di sottoscrizione) al prezzo agevolato di € 90,00 + IVA 4) rimane inoltre confermata, come per il passato, l'ulteriore agevolazione che consente il download di ciascuna norma alla tariffa agevolata di € 15,00 + IVA, utilizzabili secondo la licenza d'uso UNlstore (che viene sempre richiamata in fase di acquisto, prima di effettuare l'ordine). come sottoscrivere l’abbonamento L’ingegnere iscritto ad un Ordine Territoriale che ha aderito alla convenzione potrà – seguendo le istruzioni ricevute – attivare il proprio abbonamento purché l’utilizzo sia personale o nell’interesse dell’organizzazione di cui è titolare (che non impieghi più di 10 addetti e fatturi meno di 2 milioni di euro/anno). Attraverso il seguente link: http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/unisubscription/cni/ accederà a un form di registrazione nel quale sarà possibile:
In entrambi i casi è indispensabile indicare il numero di iscrizione all’Albo e selezionare il proprio Ordine Territoriale di appartenenza, la cui adesione formale è condizione essenziale per consentire l’attivazione all’iscritto. Completata la registrazione si accede al servizio dopo:
Come funziona la consultazione Una volta sottoscritto il contratto e versato l’importo dovuto, il cliente accede alla consultazione dei testi integrali delle norme tecniche tramite il sito internet UNI.
|
||||
NUOVA CONVENZIONE FIRMA DIGITALE E CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI in vigore dal 16 maggio 2018 Il Consiglio Nazionale ha sottoscritto una nuova convenzione con Aruba PEC SpA per far avere agli iscritti all'albo delle condizioni di vantaggio rispetto ai prezzi di mercato sulla fornitura dei kit di firma digitale (FD) e sulla fornitura della Carta Nazionale dei Servizi (CNS). In tale contesto, gli Ordini territoriali svolgeranno un ruolo fondamentale nell'erogazione del servizio: sarà infatti presso la loro sede che gli iscritti dovranno recarsi per ritirare i kit, trovando nell' addetto – o negli addetti – di Segreteria le persone designate a svolgere il ruolo di incaricati alla registrazione (IR) e di riconoscimento della persona fisica. Per dare un carattere identificativo, le nuove CNS sono state personalizzate con il logo dell'Ordine territoriale del richiedente e; acquisiti i loghi da parte degli Ordini aderenti, abbiamo potuto finalmente dare l'avvio alla messa in produzione delle CNS, il cui rilascio è programmato a partire dal 16 maggio 2018. Con questo aggiornamento, riteniamo utile riassumere di seguito le principali caratteristiche della nuova Convenzione: – Smart card CNS (Carta Nazionale dei Servizi) dotata di chip e antenna RFID (smart card dual interface), per l'utilizzo tramite lettori a contatto e lettori contact-less; – Smart card personalizzata graficamente, utilizzabile anche come tesserino di riconoscimento: – Lettore smart card formato ArubaKEY con lettore laterale personalizzato graficamente; – Certificato dí firma digitale con ruolo; – Certificato di autenticazione CNS (Carta Nazionale deí Servizi); Ricordiamo i prezzi previsti dalla nuova convenzione: Smart card CNS dual interface con certificato di ruolo e CNS: € 15,00 +IVA Lettore smart card da tavolo: € 8,00 + IVA Lettore smart card formato ArubaKEY con lettore laterale: € 38,00 +IVA La nuova smart card CNS potrà essere ritirata esclusivamente presso l'Ordine di appartenenza e che, a tal fine, l'Ordine dovrà essere nominato in qualità di Incaricato alla Registrazione dí Aruba PEC SpA. Una volta entrata in vigore la nuova convenzione (CNSCNI18), l'attuale convenzione, potrà essere utilizzata esclusivamente per i rinnovi delle smart card (non CNS) attualmente in circolazione – purché l'operazione venga effettuata durante il periodo di validità della smart card stessa – e non sarà invece utilizzabile per quanto riguarda i nuovi acquisti. In caso di rinnovo delle vecchie smart card sarà ancora possibile l'utilizzo del vecchio lettore, lasciando così alla facoltà del singolo iscritto la possibilità di continuare ad utilizzare la vecchia configurazione (ed il vecchio lettore). |
||||
CONVENZIONE FATTURA ELETTRONICA CON INNOVAPA L’Ordine degli ingegneri di Rovigo ha attivato una convenzione con InnovaPa all’interno della quale gli Iscritti all’Ordine, a titolo gratuito, potranno usufruire del servizio di fatturazione elettronica attiva e archiviazione dei dati. Chi vuole aderire deve compilare i dati presenti sul file di seguito allegato e inviarlo alla Segreteria dell’Ordine. Modulo adesione Convenzione fattura elettronica Si precisa che in caso di cessazione del Contratto da parte dell'Ordine nei confronti di PA Digitale, lo stesso comporta per i professionisti iscritti, che sono nel frattempo divenuti utilizzatori a titolo gratuito del servizio Fattura Attiva di PA-Digitale e delle Conservazione Digitale le seguenti 3 possibilità: a) il professionista decide di continuare il rapporto con PA Digitale; trasformerà quindi il contratto per l'utilizzo della applicazione ASP Urbi – Fattura attiva e CDAN – Conservazione digitale da titolo gratuito a titolo oneroso secondo le condizioni economiche che verranno concordate con PA Digitale. I costi a carico del professionista saranno quelli del listino in vigore al momento, e a puro titolo esemplificativo, i costi alla data odierna sono i seguenti: n. fatture 150 canone annuo € 200,00 n. fatture 300 canone annuo € 300,00 n. fatture 600 canone annuo € 400,00 ecc. b) il professionista decide di cessare il rapporto con PA Digitale; non potrà quindi più utilizzare l'applicazione per la emissione della fattura attiva, potrà decidere di mantenere i documenti già inviati in conservazione presso PA Digitale che continuerà a svolgere le funzioni di Conservatore fino al termine di 10 anni previsto dalla normativa vigente. I costi a carico del professionista saranno quelli del listino in vigore al momento e a puro titolo esemplificativo, alla data odierna i costi sono i seguenti: € 50,00/anno c) il professionista decide di cessare il rapporto con Pa Digitale; non potrà quindi utilizzare l'applicazione per la emissione della fattura attiva e decide di ‘trasportare’ i documenti portati in conservazione presso un altro conservatore accreditato. Il professionista avrà la facoltà di scaricare i documenti in conservazione, come previsto dal Manuale di Conservazione. generando un ‘pacchetto di distribuzione’ firmato digitalmente da PA Digitale che dovrà essere consegnato dal professionista al nuovo conservatore. In tal caso il professionista NON sostiene alcun costo ulteriore.
|
||||
CONVENZIONE CNI PER FATTURAZIONE ELETTRONICA Il CNI ci comunica che è stata pubblicata sul sito www.pec.it la possibilità di acquistare il servizio Fatturazione PA in convenzioni per tutti gli iscritti all’Ordine.
Gli iscritti potranno acquistare il servizio ad un costo ridotto inserendo in fase di acquisto il codice convenzione.
L’iscritto dovrà collegarsi alla pagina delle convenzioni di Aruba https://www.pec.it/ConvenzioniHome.aspx ed inserire il codice: CNIPA7603.
Dopo di che potrà acquistare il prodotto “Fatturazione PA”, secondo le condizioni a suo tempo comunicate nella circolare CNI nr. 453 del 21/11/2014. |