Archivi per la categoria ‘CIRCOLARI E DELIBERE’

Modalità di richiesta telematica e di erogazione del servizio di ispezione ipotecaria sui documenti cartacei

Si comunica che, dal giorno 2 ottobre p.v., sarà attivata presso le Conservatorie nazionali una nuova funzionalità, che permetterà agli utenti abilitati in Sister, registrati al portale e abilitati al Servizio di consultazione delle banche dati ipotecaria e catastale, di visionare note non digitalizzate e titoli conservati in formato cartaceo, nonchè i repertori delle trascrizioni a decorrere dal 24 luglio 1957. Nel file allegato sono indicate le modalità operative di utilizzo della procedura relativa al nuovo servizio, da privilegiarsi rispetto a quello analogo erogato allo sportello.

Concorso “archivio delle Buone Pratiche per la Salute e Sicurezza sul Lavoro nei Cantieri Temporanei o Mobili”

Seconda edizione del Concorso Nazionale “Archivio delle Buone Pratiche per la Salute e Sicurezza sul Lavoro nei Cantieri Temporanei o Mobili”, un’iniziativa straordinaria organizzata dall’INAIL in stretta collaborazione con il Gruppo Tecnico Interregionale per la Salute e la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro ed il Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

Dopo il successo straordinario della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 40 progetti e la premiazione di sette di essi, si apre la seconda edizione è ora aperta per nuove proposte. Questo concorso ha l’ambizione di arricchire l’archivio di buone pratiche per la sicurezza nei cantieri, promuovendo la diffusione di soluzioni innovative volte a garantire la tutela dei lavoratori nel settore delle costruzioni.

Chi può partecipare?

La partecipazione è aperta a tutte le imprese edili, i professionisti del settore, agli enti pubblici ed agli organismi paritetici del settore delle costruzioni.

Come partecipare

La presentazione delle proposte avverrà attraverso una procedura online, attiva sul sito dell’INAIL dalle ore 12:00 del 5 settembre alle ore 18:00 del 5 dicembre 2023.

Processo di valutazione

Un Comitato Tecnico-Scientifico altamente qualificato valuterà attentamente le proposte pervenute per selezionare i finalisti. Questi progetti saranno successivamente esaminati da una giuria composta da rappresentanti degli enti promotori e, potenzialmente, da esperti del mondo imprenditoriale, istituzionale e accademico. In ogni categoria, saranno premiate fino a tre buone pratiche, con l’assegnazione di un premio in denaro per un montepremi complessivo di € 24.000.

Diffusione delle Buone Pratiche

Gli elaborati premiati saranno presentati in diverse iniziative dedicate alla prevenzione di infortuni e malattie professionali, inclusi gli eventi dedicati alla sicurezza in edilizia organizzati dall’INAIL e dalle Regioni. Le buone pratiche potranno essere pubblicate su riviste di settore e trasmesse alla Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro per la procedura di validazione come “buone prassi.”

Dove trovare ulteriori informazioni?

Tutte le informazioni relative al concorso, compreso il regolamento completo, sono consultabili sui seguenti siti web:

Bandi

Prima che mi manchi la terra sotto i piedi: concorso di idee sui cambiamenti climatici

https://www.arpa.veneto.it/arpav/comunicati-stampa/archivio-comunicati/comunicati-2023/prima-che-mi-manchi-la-terra-sotto-i-piedi-concorso-di-idee-sui-cambiamenti-climatici

***********************************+

Bando Regione Lombardia

BANDI INAIL PER BORSE DI STUDIO

L’INAIL ha avviato una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 27 borse di studio – di cui n. 14 da fruire presso il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro ed ambientale (DiMEILA) e n. 13 presso il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti ed insediamenti antropici (DITSPIA) -, come di seguito indicato:
 n. 12 rivolte a candidati con lauree triennali, ai sensi del DM 22 ottobre 2004, n.270 e previgente normativa, secondo le tabelle di equiparazione di cui al DM 9 luglio 2009 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 7 ottobre 2009 n. 233;
 n. 15 rivolte a candidati con lauree magistrali, ai sensi del DM 22 ottobre 2004, n.270 e previgente normativa, secondo le tabelle di equiparazione di cui al DM 9 luglio 2009 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 7 ottobre 2009 n. 233.
È esclusa l’equipollenza di qualsiasi altro titolo universitario.

Ciascun candidato deve concorrere, a pena di esclusione, ad una sola delle borse di studio identificate da un apposito codice di riferimento nell’allegata Tabella A.

Le borse di studio hanno ad oggetto l’espletamento di ricerche e di lavori scientifici e/o tecnici per il raggiungimento degli obiettivi programmati nell’ambito del Piano delle Attività di Ricerca 2022 – 2024, con finalità di formazione e perfezionamento dei borsisti.

L’importo annuo lordo per ciascuna borsa ammonta a:

– € 22.000,00 per le borse di studio con lauree magistrali;

– € 16.000,00 per le borse di studio con lauree triennali

La domanda di ammissione alla selezione deve essere redatta secondo il modulo allegato 1 ed inviata esclusivamente per Posta Elettronica Certificata (PEC) personale del candidato all’Inail – Direzione centrale Ricerca al seguente indirizzo borsedistudio@postacert.inail.it entro le ore 24:00 del giorno 20/9/2023.
Nell’oggetto della mail certificata deve essere indicato il codice della Borsa di Studio per la quale si vuole concorrere, utilizzando la seguente dicitura “Borsa di studio – codice XX – XXXXXX” (ad es. Borsa di studio – codice 1 DiMEILA; Borsa di studio – codice 5 DITSPIA).

Alla domanda di ammissione alla selezione deve essere allegato il curriculum vitae in formato europeo, datato e firmato, i cui contenuti devono essere autocertificati dal candidato, secondo il modulo allegato 2, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000, ai fini della valutazione di cui al successivo articolo 7.

AVVISO DI BANDO borse studio ricerca 2023

TABELLA A AGG.TO

BANDO BdS 2023 Allegato 1 Domanda di partecipazione

BANDO BdS 2023 Allegato 2_Dichiarazione sostitutiva di certificazione

************************************

Bacino delle Alpi Orientali

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO DETERMINATO, CON TIPOLOGIA DI LAVORO A TEMPO PIENO DA INQUADRARE NELL'AREA FUNZIONARI, CON PROFILO PROFESSIONALE DI FUNZIONARIO TECNICO DA ASSEGNARE ALLA DIREZIONE PIA

https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1UR033.sto?DB_NAME=n1207357&NodoSel=23)

REVISIONE GENERALE PERIODICA ALBO CTU (SEZIONE CIVILE) E ALBO PERITI (SEZIONE PENALE), ART. 18 DISP. ATT. C.P.C. ART. 68 DISP. ATT. C.P.P., ART. 9.

Il Tribunale di Rovigo ha inviato un comunicato relativo alla
revisione generale periodica Albo CTU (sezione Civile) e albo Periti (Sezione Penale), art. 18 disp.att. . C.P.C. art.. 68 disp. att. C.P.P., ART. 9

Chi attualmente è iscritto all’Albo CTU per mantenere l’iscrizione deve presentare entro il 16/10/2023 istanza di riconferma di iscrizione.

La copia della domanda che è allegata alla presente comunicazione deve essere inviata via PEC ai seguenti indirizzi: prot.tribunale.rovigo@giustiziacert.it

ordine.rovigo@ingpec.eu

.

Circolare CNI n. 83 – Esonero CFP alluvione Emilia Romagna

Avviso per collaborazione professionale – Team di esperti (ACT101 04.08.2023) – Ricerca esperti Edilizia Scolastica

La società Eutalia S.r.l. (ex Studiare Sviluppo), società in house del Ministero dell’Economia, nell’ambito del progetto “Task force edilizia scolastica – Supporto all’attuazione degli interventi di edilizia scolastica mediante il presidio degli stessi e l’affiancamento agli Enti beneficiari”– CUP E51H20000040005, finanziato a valere sul Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, regolato da apposita Convenzione sottoscritta con l’Agenzia per la Coesione Territoriale l’8/01/2021. Al fine di rispondere alle esigenze di supporto manifestate dall’Unità di Missione del PNRR del Ministero dell’Istruzione e dal NUVEC – Area 1, relative alla necessità di potenziare le task force esistenti e di estendere le attività del progetto in coerenza con le tempistiche di attuazione del PNRR è stato sottoscritto in data 25 febbraio 2022 l’Atto aggiuntivo alla Convenzione che integra ed estende le attività di supporto fino al 30 giugno 2026. La Società, in mancanza di apposito personale interno da impegnare, intende avvalersi del supporto di professionalità specialistiche da reperire sul mercato per la realizzazione di attività connesse all’attuazione del su citato intervento.

L’avviso è stato pubblicato sul sito della società alla pagina https://www.studiaresviluppo.it/avvisi/avviso-per-collaborazione-professionale-act101-04-08-2023/

Campionato Italiano di corsa su strada Ingegneri

Con la presente si chiede di volere informare i propri iscritti che è stato organizzato, nell’ambito del Congresso Nazionale che si terrà a Catania, il Campionato Italiano di corsa su strada Ingegneri.

Tutte le informazioni per l’iscrizione sono pubblicate nel sito dell’Ordine al link:

https://www.cni.it/132-home/evidenza/4365-tornei-nazionali-ingegneri-d-italia-2023-calcio-e-padel

Le iscrizioni complete di Cognome, Nome, data di nascita, Categoria e Cod. Società dovranno pervenire sul portale https://www.endu.net entro le 20,00 di Giovedì 07 settembre 2023. Non si accetteranno iscrizioni la domenica.

Bandi ferrovie dello Stato


Direttori dei Lavori per RFI S.p.A. per varie sedi sul territorio Italiano.

Scadenza 3 settembre 2023

https://fscareers.gruppofs.it/job/view-job.php?id=9231&job-title=direttori-dei-lavori&location=italia&sector=trasporti-e-logistica&role=altro&company-name=gruppo-ferrovie-dello-stato-italiane&language=it

***************

Project Engineer per RFI S.p.A., da inserire su tutto il territorio italiano, in particolare nelle sedi di: Roma, Genova, Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste, Bologna

Scadenza 29 settembre 2023

https://fscareers.gruppofs.it/job/view-job.php?id=9409&job-title=project-engineer&location=italia&sector=trasporti-e-logistica&role=altro&company-name=gruppo-ferrovie-dello-stato-italiane&language=it



Opuscolo con indicazioni tecniche per interventi manutenzione edifici danneggiati dagli ultimi recenti eventi atmosferici

Si inoltra un veloce e pratico opuscolo per fornire prime indicazioni tecniche per lo svolgimento in sicurezza degli interventi di manutenzione agli edifici duramente danneggiati dagli ultimi recenti eventi atmosferici, come da email qui sotto riportata della Regione Veneto.

Affidamento incarichi ASMEL

ASMEL Consortile è la Centrale di committenza di proprietà di mille Comuni italiani che opera per gare di lavori, servizi, forniture e in partenariato pubblico privato, di importo illimitato. La Centrale è certificata secondo gli standard internazionali UNI EN ISO 9001 e 37001 per la qualità dei processi di acquisto e per la prevenzione della corruzione ed è stata individuata da EIPA e Commissione europea come best practice tra gli Enti impegnati nell’innovazione e digitalizzazione delle procedure della pubblica amministrazione.

Per far fronte alle crescenti e sempre più complesse necessità espresse dai Soci, la Società sta conducendo un’importante campagna di assunzioni presso la Sede operativa di Napoli e le Sedi distaccate territoriali localizzate in 15 regioni d’Italia.

Per ampliamento del team, ricerchiamo i seguenti profili senior:

Il termine ultimo per cadidarsi è il 14/09

css.php