Formazione – Corsi-incontri
Corsi e incontri attualmente esposti:
DATA | DETTAGLI | ||||
---|---|---|---|---|---|
Luogo/Ente: ORDINE INGEGNERI DI ROVIGO Descrizione: NORME RELATIVE ALL'AGGIORNAMENTO DELLA COMPETENZA PROFESSIONALE DEGLI INGEGNERI Le linee di indirizzo 1, 2, 3 e 4 sono state sostituite dal testo Unico 2018
|
|||||
26/05/2023 |
Luogo/Ente: Palazzo Roncale Rovigo/Ordine Ingegneri Rovigo e altri Enti Descrizione: Seminario: SICUREZZA IDRAULICA E RISORSE IDRICHE NEL POLESINE In presenza: presso Palazzo Roncale Piazza Vittorio Emanuele II Rovigo Orario: 09.00-13.00 pausa pranzo 14.30-18.00 CFP: 5 per l'intera giornata Gratuito
|
||||
27/05/2023 |
Luogo/Ente: Laguna di Venezia/Ordine Ingegneri e Collegio Ingegneri di Venezia Descrizione: VISITA TECNICA ESCURSIONE AL MOSE ED IN LAGUNA Esplorazione a bordo della motonave Osvaldo Durata: 9.30 partenza dal Tronchetto per il canale della Giudecca e bacino di S. Marco ore 18.00 Sbarco al Tronchetto CFP: 3 Costo: € 40,00 (quota ridotta ai giovani Ingegneri under 35) La Partecipazione non comprende il pranzo il cui costo è di € 25,00 da pagare direttamente al ristorante, o pranzo a sacco a scelta. La scelta va indicata al momento dell'iscizione.
Arrivare in loco già attrezzati con i dispositivi di protezione personali previsti per la discesa in galleria: caschetto, coprigiacca, rosso o giallo, scarpe adeguate. Per l'iscrizione inviare una e-mail a:
visita.tecnica@ordineingegnerirovigo.it entro martedì 22 maggio 2023
indicando Codice Fiscale, Ordine di appartenenza.
Scelta del pranzo
Indicare, inoltre, se si è iscritti al Collegio degli Ingegneri di Venezia
Le modalità di versamento della quota di partecipazione saranno inviate successivamente alla richiesta di iscrizione
|
||||
16/06/2023 |
Luogo/Ente: Sede Ordine/Ordine Ingegneri di Rovigo Descrizione: CORSO AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA CANTIERI DATA: dal 16/06/2023 al 07/07/2023 (a moduli di 4 ore a lezione) CFP: 24 per intero corso (4 CFP per lezione) Orario: 14.30-18.30 Sede: Ordine Ingegneri di Rovigo Via Leopoldo Baruchello n. 6/6 Rovigo IN PRESENZA Costo: € 80 per intero corso oppure € 15,00 per ogni lezione Il corso sarà attivato se si raggiunge il numero minimo di iscrizioni Per l'iscrizione inviare modulo allegato. Se il corso sarà attivato si chiederà il versamento della quota relativa
|
||||
Luogo/Ente: Online/Ordine degli Ingegneri di Roma Descrizione: In vista della prossima data sel 1° luglio 2023, in cui le disposizioni del nuovo Codice dei Conratti acquisteranno efficacia, l'Ordie degli Ingegneri di Roma ha organizzato un ciclo di conferenze, una per Libro, sul codice dei contratti pubblici. Sono disponibili 100 posti in presenza e 800 in webinar Costo € 5,00 Date: 3.5.7.10 e 12 Lugio 2023 ore 9.00-13.15 Per iscrizioni: https://foir.it/formazione
|
|||||
Luogo/Ente: Rovigo Descrizione: SI POSSONO FREQUENTARE EVENTI ON-LINE FAD (SE SONO RICONOSCIUTI DAL CONSIGLIO NAZIONALE INGEGNERI) Si possono scaricare gli attestati dei corsi/seminari/convegni frequentati, entrando nella pagina personale di mying. Basterà cliccare sul titolo dell’evento. Apparirà scarica attestato |
|||||
Luogo/Ente: Ordine Ingegneri Rovigo – CFP Descrizione: Gentile Collega, riteniamo opportuno ricordare che per lo svolgimento dell'ATTIVITA' PROFESSIONALE, necessita essere in possesso di un minimo di 30 crediti formativi (CFP) – come da Regolamento per l'aggiornamento delle competenze professionali C.N.I. 15 luglio 2013 (pubblicato sul sito dell'Ordine) e D.P.R. 07 agosto 2012 n.137. Per verificare la tua situazione puoi accedere direttamente al sito www.mying.it (previa registrazione al primo accesso mediante codice fiscale, numero iscrizione e Pec). Ti informiamo inoltre, che ogni anno è possibile compilare (esclusivamente tramite il portale www.mying.it), l'autocertificazione per i 15 CFP relativi all'aggiornamento informale legato all'attività professionale svolta nell’anno precedente e CFP informali per partecipazione a commissioni o gruppi di lavoro, concessione brevetti,- pubblicazioni ed articoli, commissioni esami di stato. Per l'istanza occorre compilare l'apposito modello attraverso il portale www.mying.it cliccando sul tasto ‘richiedi crediti informali’ disponibile nella pagina ‘autocertificazioni’.
|
|||||
AUTOCERTIFICAZIONE CREDITI ANNO 2022 Luogo/Ente: Ordine Ingegneri di Rovigo Descrizione: Autodichiazione crediti formativi anno 2022 Sarà possibile inoltrare a partire dal 12 dicembre 2022 e fino al 31 marzo 2023, esclusivamente attraverso il modulo presente all’interno della piattaforma www.formazionecni.it alla voce “Richiesta CFP”. Si rammenta, a tal fine, per quanti non avessero già provveduto, che per presentare l’autocertificazione è necessario registrarsi sul portale di accesso unico ai servizi della Fondazione Cni www.mying.it. Per la registrazione, che dovrà essere effettuata alla pagina www.mying.it/user/registrati, gli iscritti dovranno indicare una mail valida NON PEC, che fungerà da username per i futuri accessi alla piattaforma formazione e a tutti i servizi, attuali e futuri, della Fondazione presenti nel portale. A seguito della presentazione dell’Autocertificazione verranno assegnati (a valere nell’anno 2022) immediatamente 15 CFP. Si segnala, tuttavia, che la totalità delle autocertificazioni presentate saranno soggette ad attività di verifica e controllo da parte del CNI, con la possibilità di una rideterminazione dei CFP assegnati, che avverrà comunque entro il 30 giugno 2023. Secondo quanto previsto dal Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale e dal Testo Unico 2018, saranno accettate solo ed esclusivamente le autocertificazioni in cui siano descritte dettagliatamente le attività di aggiornamento svolte in relazione ad una o più specifiche attività/incarico professionale dimostrabili, comprese le attività a carattere professionale svolte nell’ambito di un rapporto di lavoro dipendente. Per agevolare gli iscritti nella compilazione dell’Autocertificazione, ed ovviare alle criticità rilevate durante le attività di verifica e controllo su tutte le Autocertificazioni relative agli anni precedenti, si allegano alla presente alcune brevi istruzioni di compilazione corredate da esempi pratici. Resta invariato, rispetto all’anno scorso, l’importo del diritto di segreteria per la presentazione dell’Autocertificazione dell’Aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile nell’anno 2022 (art. 5.2 Testo Unico 2018), necessario per la gestione delle istruttorie ed il processo di verifica e validazione delle Autocertificazioni e per le attività di supporto e gestione dell’attività formativa (7 euro, IVA esente). Tale diritto di segreteria potrà essere corrisposto direttamente in piattaforma con carta di credito o bonifico (Sepa Direct). Sempre a partire dal 12 dicembre 2022 e fino al 31 marzo 2023 sarà possibile per gli Iscritti inviare la richiesta per il riconoscimento degli altri CFP Informali (art.5.3 Testo Unico 2018) connessi alle pubblicazioni ed alle altre attività qualificate nell’ambito dell’Ingegneria svolte nel corso del 2022: pubblicazioni di articoli, monografie, contributi su volume; concessione di brevetti; partecipazione qualificata a commissioni e gruppi di lavoro; partecipazione a commissioni esami di stato per l'esercizio della professione e partecipazione a interventi di carattere sociale (si veda Riepilogo allegato). Come di consueto, tutte le istanze relative ai CFP Informali presentate saranno sottoposte ad attività di verifica e controllo. Per la presentazione delle richieste di riconoscimento di questi altri CFP informali (art.5.3 del testo unico 2018), in continuità con gli anni precedenti, anche nel 2022 è azzerato il diritto di segreteria. Si rammenta, infine, che fino al prossimo 31 gennaio 2023 sarà possibile presentare, sempre esclusivamente attraverso il portale formazionecni, domanda per il riconoscimento di CFP formali (Dottorati, Master, Insegnamenti universitari di cui all’Art.6 Testo Unico 2018) e per Esoneri (art.11 Testo Unico 2018) relativi al 2022. |
|||||
Luogo/Ente: Ordine Ingegneri Rovigo Descrizione: In caso di rinuncia alla partecipazione di un eventi, l'iscritto ha l'obbligo di darne comunicazione almento 4 giorni prima dello svolgimento dell'evento. In mancanza di tale comunicazione alla successiva iscrizione ad un evento formativo il partecipante verrà inserito in coda ed ammesso solo se rimangono posti disponibili. |
|||||
Luogo/Ente: .. Descrizione: Convegno sulla liquefazione Si riportano, di seguito, il link dove poter scaricare gli atti convegno 2016 e 2021 sulla liquefazione (al quale hanno partecipato prof.inf. dell'Università di Zagabria, Oslo, Napoli, Roma, Cassino, Pavia) 2016
|