Archivio di Gennaio 2023

Decisioni del Consiglio del 05 Dicembre 2022

Si riportano le decisioni del Consiglio adottate il 05 Dicembre 2022

Nuova modulistica PIN per istanze prevenzione incendi

Con l’allegato 5 del decreto direttoriale n. 1 del 19/01/2023, prot. 739,  la Direzione Centrale per la Prevenzione e Sicurezza Tecnica dei VV.F. ha modificato la modulistica per la presentazione delle istanze di prevenzione incendi.

Si tratta di modifiche ed integrazioni ai seguenti n. 6 modelli PIN:

PIN 1-2023 Valutazione Progetto

PIN 2-2023 S.C.I.A.

PIN 2.2-2023 – Cert. REI

PIN 3-2023 Rinnovo periodico

PIN 4-2023 Deroga

PIN 5-2023 Richiesta N.O.F.

I nuovi modelli, scaricabili al seguente link, dovranno essere adottati obbligatoriamente dal 1° marzo 2023: https://www.vigilfuoco.it/aspx/Page.aspx?IdPage=737#ancora 1

Entro il 01/03/2023 anche i portali web dei SUAP dovranno essere modificati ed allineati ai nuovi modelli PIN.

Le principali modifiche riguardano:

PIN 1, 2, 3: inserimento di un riquadro di spunta (nella sezione “distinta di versamento”) per indicare che il progetto, SCIA o rinnovo comprendono l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico;

PIN 1 e 2: inserimento di riquadri di spunta (nella sezione “distinta di versamento”) per indicare che il progetto o la SCIA riguardano attività nuove o esistenti; si chiede inoltre di precisare se si è fatto ricorso alla progettazione/certificazione con il Codice o con le regole tecniche tradizionali;

PIN 1: inserimento di riquadri di spunta (nella sezione “distinta di versamento”) per indicare se, progettando con il Codice, si è fatto ricorso a soluzioni alternative per determinate misure antincendio.

Si coglie l’occasione per evidenziare che, a partire dal 01/03/2023, la maggiorazione degli oneri di istruttoria VV.F. sarà dovuta in caso di progettazione in soluzione alternativa (anche per una singola misura antincendio), indipendentemente dal ricorso o meno ai metodi della fire safety engineering (FSE); si ricorda infatti che finora la maggiorazione veniva applicata solo in caso di progettazione con utilizzo della FSE.

Si coglie l’occasione per evidenziare che, a partire dal 01/03/2023, la maggiorazione degli oneri di istruttoria VV.F. sarà dovuta in caso di progettazione in soluzione alternativa (anche per una singola misura antincendio), indipendentemente dal ricorso o meno ai metodi della fire safety engineering (FSE); si ricorda infatti che finora la maggiorazione veniva applicata solo in caso di progettazione con utilizzo della FSE.

Allegato 1 del DPR 151/2011

Decisioni del Consiglio del 07 Novembre 2022

Si riportano le decisioni del Consiglio del 07/12/2022

Delibera ANAC 617/2022 – iscrizione albo requisito idoneità partecipazione appalti pubblici

Si riporta la circolare CNI relativa alla delibera dell’ANAC n. 617/2022, sull’ iscrizione Albo come requisito idoneità partecipazione appalti pubblici.

CIRC CNI 3-Prot CNI 384U-13.01.23-IDONEITA APPALTI

Perdita del collega Ing. Ferdinando Picelli

Il Consiglio dell’Ordine degli ingegneri di Rovigo partecipa al dolore per la perdita del collega Ing. Ferdinando Picelli. Per chi volesse essere presente, la cerimonia funebre dell’ex Presidente si terrà il giorno 10/01/2022 alle ore 15.00   presso la Chiesa Parrocchiale di Villadose

css.php